Orologi di Controllo Ronde
Adottare un valido sistema di controllo ronde costituisce una componente essenziale per poter svolgere un servizio delicato e di rilievo come quello di vigilanza. Il concetto vale più che mai in un momento storico in cui il livello di sicurezza, tanto nei centri abitati quanto nelle aree industriali, risulta sempre più compromesso dai crescenti fenomeni di criminalità. Episodi come furti, scassi, tentativi di effrazione sono all’ordine del giorno, documentati dai dati delle numerose denunce presso le Forze dell’Ordine. Dati che, tra l’altro, sono incompleti e non dipingono quindi con perfetta esattezza la reale entità del problema, di fatto ancor più impattante.
Nel ventaglio dei dispositivi che possono essere utilizzati per ottimizzare il servizio di vigilanza rientrano gli orologi di controllo per le ronde.
Orologi di controllo per vigilanza: caratteristiche
Gli orologi di controllo per le ronde sono dispositivi appositamente ideati per gli addetti ai servizi di vigilanza. Simili apparecchi consentono di verificarne il passaggio nei punti di controllo, in modo tale da garantire un servizio di sorveglianza maggiormente sicuro.
L’utilizzo degli orologi di controllo per vigilanza è molto semplice. Il sistema di controllo delle ronde va fissato alla parete del luogo sottoposto al servizio di sorveglianza. Per registrare l’avvenuto controllo, l’addetto alla vigilanza deve limitarsi a premere l’apposito pulsante metallico di cui è dotato l’apparecchio.
Oltre che per la loro funzionalità, gli orologi di controllo ronde si contraddistinguono per:
- la robustezza;
- la capacità di resistere anche a situazioni meteorologiche avverse, assicurando un regolare funzionamento;
- le proprietà ignifughe.
Come sistema controllo ronde Petris Sistemi propone:
- 7G, dispositivo basato sulla tecnologia C/MOS, perfettamente sincronizzato al quarzo e con alimentazione a batteria. Equipaggiato con una robusta cassetta in ABS, inalterabile dalle condizioni del tempo, e con serratura di sicurezza antimanomissione, rappresenta di certo il metodo più immediato per il controllo del personale di sorveglianza.