Alcuni luoghi più di altri sono soggetti a un via vai di persone. Per questioni di sicurezza e non solo devono perciò essere sottoposti a un accurato controllo degli accessi. Tra gli ambienti pubblici più frequentati ci sono senza ombra di dubbio le palestre, le piscine e, in generale, i centri sportivi.
Da alcuni anni a questa parte, la tecnologia offre degli strumenti avanzati per gestire in maniera ottimale il controllo degli accessi in luoghi del genere.
In questo articolo, la nostra attenzione si focalizzerà proprio su soluzioni specificatamente studiate per tale finalità. Scopriremo quindi come gestire in maniera ottimale il controllo dell’accesso nei centri sportivi attraverso strumenti di ultima generazione.
Sommario:
Controllo accesso centri sportivi: come gestirlo in maniera ottimale
Che cos’è un sistema per il controllo degli accessi
Perché effettuare il controllo degli accessi nei centri sportivi: validi motivi
Come funziona un gestionale per centro sportivo
Entriamo nel merito del nostro argomento, cercando di capire che cosa si intende in concreto quando ci si riferisce a un sistema di controllo degli accessi.
Con questa espressione, si indicano delle apposite tecnologie utilizzate nella funzionalità di controllo di punti di accesso, nel caso specifico i centri sportivi, permettendo agli utenti che li frequentano di entrare e di uscire, verificandone l’identità per motivi di sicurezza e non solo.
In genere, un sistema di controllo degli accessi si basa su una tecnologia hardware connessa a uno specifico software.
All’atto pratico, questa tecnologia è capace di leggere un dispositivo di identificazione su cui sono registrate tutte le informazioni che rendono possibile l’accesso di un determinato cliente, tra cui ad esempio il nome, il cognome e le date entro cui la possibilità di procedere con l’accesso risulta ancora valide.
Fornita questa breve quanto pratica definizione generica, concentriamoci sul tema principale del nostro articolo: il controllo dell’accesso nei centri sportivi.
Non ci si limita alle sole questioni di sicurezza. Effettuare un controllo degli accessi nei centri sportivi offre svariati vantaggi. Innanzitutto, quello di poter eventualmente tenere aperto il centro anche sette giorni su sette, garantendo un netto guadagno sotto il profilo economico ma anche un vantaggio competitivo nei confronti dei propri concorrenti.
Il prolungamento degli orari favorisce di fatto anche l’esperienza da parte della clientela, a cui viene data l’opportunità di fruire con maggiore tranquillità degli spazi oltre che dei vari macchinari destinati agli allenamenti.
Un attento controllo degli accessi nei centri sportivi permette inoltre:
L’attuale mercato propone svariati prodotti appositamente studiati per il controllo degli accessi nei centri sportivi. Nel ventaglio delle soluzioni che si rivelano più efficaci per poter mettere in atto un tracciamento puntuale ma che renda nel contempo l’esperienza del cliente esclusiva e non avvertita come un controllo da parte della struttura, rientra il gestionale per centro sportivo. Di cosa si tratta in concreto?
Un gestionale per centro sportivo è un software integrato a una serie di strumenti hardware che permette il controllo di chi entra e di chi esce da un impianto, a prescindere che si tratti di una piscina, di una palestra o di qualsiasi altra tipologia di struttura analoga.
Oltre a monitorare gli accessi degli utenti, garantendone la sicurezza, questa tipologia di software risulta estremamente utile sotto il profilo organizzativo e commerciale, fornendo funzionalità specifiche per ottimizzare la gestione del centro wellness.
Nella gamma dei nostri prodotti, anche noi di Petris Sistemi proponiamo un apposito software per la gestione degli accessi in palestra, nei centri sportivi e nei centri destinati al wellness.
Si tratta del gestionale EFG, una soluzione modulare proposta in tre pacchetti, Base, Avanzato e Professionale, così da rispondere alle esigenze di ogni contesto. Ciascuna delle versioni disponibili può essere infatti personalizzata, aggiungendo tutti i moduli desiderati, in modo tale da creare l’opzione più idonea a ogni impianto sportivo.
Tra le sue funzionalità avanzate più valide, il software per la gestione degli accessi in palestra e nei centri sportivi proposto dal team di Petris Sistemi, include:
Se per la tua struttura sportiva e wellness, sei alla ricerca di un sistema di controllo degli accessi che risulti funzionale e personalizzabile a partire dai tuoi bisogni, puoi quindi affidarti a noi di Petris Sistemi.
Per ricevere informazioni o per un preventivo senza impegno, ti basterà contattarci in qualsiasi momento. In alternativa, puoi anche raggiungerci presso la nostra sede di Padova o presso la filiale di Castelgomberto, in provincia di Vicenza. Ti aspettiamo per mettere le nostre competenze a servizio del tuo centro sportivo.