La legge sul controllo biometrico dei dipendenti della pubblica amministrazione, chiamata legge concretezza, approvata lo scorso 12 giugno dal Senato, prevede l’istituzione di un nucleo delle azioni concrete di miglioramento dell’efficienza amministrativa, e l’introduzione di sistemi di controllo biometrico dell’identità e di videosorveglianza degli accessi per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, ai fini della verifica dell’osservanza degli orari di lavoro.
La legge sugli interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo, approvata lo scorso 12 giugno dal Senato è stata pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 22 giugno 2019 ed entrerà in vigore dal 7 luglio.
Tra le novità introdotte, l’istituzione del nucleo delle azioni concrete di miglioramento dell’efficienza amministrativa, e l’introduzione di sistemi di controllo biometrico dell’identità e di videosorveglianza degli accessi per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, ai fini della verifica dell’osservanza degli orari di lavoro.